Percorsi di psicologia dello sport
SportFlow.it
Rondilone Massimo
Psicologo dello sport a Torino
Psicoterapeuta individuale e di gruppo
Terapeuta EMDR
Per maggiori informazioni visita la pagina dei contatti.
Questo progetto nasce dall' interesse e passione per lo sport e per le storie di vita che in quel palcoscenico prendono vita.
Sportflow è .....
... la voglia di fluire nei percorsi sportivi potendo accompagnare gli atleti nella percezione delle migliori sensazioni, della fiducia interna e facilitare la possibilità di sognare e perseguire obiettivi sostenibili.
... uno spazio protetto in cui gli allenatori possono elaborare la propria esperienza
sul campo e immaginare nuove strategie di intervento.
... uno spazio di transizione e riadattamento per ex-atleti.
... uno spazio di accompagnamento alla genitorialità nel contesto sportivo.
... la possibilità di avere una formazione specifica e personalizzata.
"Qualunque cosa sogni di intraprendere, comincia. L'audacia ha del genio, del potere, della magia".
Johann Wolfgan von Goethe
Cosa ci si può aspettare da un percorso di psicologia sportiva:
Apprendere a definire un obiettivo, riconoscere le risorse personali, riconoscere e gestire le emozioni e gli stati di attivazione, aumentare la sensazione di efficacia personale, migliorare il livello di adattamento, gestire la comunicazione e relazione con se stessi e con gli altri, elaborare strategie funzionali per la risoluzione di problemi e il raggiungimento di obiettivi, individuare le aree di miglioramento e ampliare i punti di forza, riconoscere gli indicatori di disagio negli atleti, apprendere strategie di allenamento mentale, sviluppare la capacità di rilassarsi quando serve e attivarsi al momento giusto, concludere la propria carriera sportiva "in pace" con il proprio sport,
"Se puoi sognarlo puoi farlo"
Walt Disney